Aktid, pioniere dell’autopilotaggio dei centri di selezione dei rifiuti.
Autopilot
Una rivoluzione nella gestione dei centri di selezione dei rifiuti
Grazie ad Autopilot, Aktid offre una soluzione unica di controllo automatizzato e intelligente del processo di selezione dei rifiuti. Analizzando in tempo reale tutti i dati del centro di selezione, il sistema prende le decisioni migliori per massimizzare le performance: portata, disponibilità, purezza.
Centralizzare i dati per prendere le decisioni migliori
Autopilot raccoglie continuamente i dati provenienti dai sensori, dagli impianti di processo (PLC, separatori ottici, silos…) così come dalle Aktid Smart Solutions® e da apparecchiature di terze parti (compressori, sistemi di aspirazione polveri, ecc.).
Questi dati vengono integrati e analizzati automaticamente per offrire una visione globale e dinamica del funzionamento dell’impianto.
Reagire in tempo reale grazie all’IA
Grazie ad algoritmi di intelligenza artificiale, Autopilot regola automaticamente i parametri degli impianti per mantenere le prestazioni desiderate. Identifica e corregge costantemente gli scostamenti dovuti alla composizione dei flussi, alla portata o alla purezza del materiale in uscita.
Il risultato: un centro di selezione più stabile, più efficiente e meno dipendente dagli interventi umani.
Un’innovazione frutto del reparto Ricerca e Sviluppo di Aktid
Dal 2018, Aktid investe nella ricerca applicata all’automazione dei centri di selezione. Autopilot è il risultato di questo programma di ricerca e sviluppo, concepito per anticipare le nuove sfide legate alla gestione dei rifiuti: aumento dei volumi, complessità crescente dei flussi, requisiti di qualità sempre più elevati.
Centralizzazione e analisi dei dati raccolti da:
Aktid Smart Solutions
Apparecchiature di processo
Apparecchiature di terze parti (compressori, sistemi antincendio, depolverazione, ecc.)
Rilevamento automatico delle variazioni di:
Composizione dei flussi in ingresso
Portata
Densità
Purezza all’uscita della linea
Guasto di un’apparecchiatura
Regolazione in tempo reale delle impostazioni di ogni apparecchiatura per massimizzare le prestazioni della selezione.
Una tecnologia che libera il potenziale umano
Autopilot non ha lo scopo di sostituire l’uomo, ma di assisterlo. Libera gli operatori dai compiti più complessi, permettendo loro di concentrarsi sulla supervisione generale, la manutenzione predittiva o ancora sulla gestione dei team e delle risorse.